Egregi Soci,
nell’esercizio 2005 il
Fondo ha continuato la sua missione fondata sui principi di solidarietà ed
assistenza, gli organi sociali hanno lavorato congiuntamente per gestire le
varie problematiche e per garantirne la continuità. Si ringraziano i componenti
del Comitato Tecnico Direttivo per l’impegno e l’attività svolta.
La parte operativa ed
amministrativa, come per l’anno precedente, è stata assegnata in outsourcing
alla società Antex S.r.l. di Ivrea che ha effettuato le attività di
liquidazione delle prestazioni insieme alle attività di riscossione dei contributi
ed i contatti telefonici di risposta, consulenza, informativa verso tutti gli
associati.
Per quanto riguarda la
società Antex occorre prendere atto che nonostante i miglioramenti e la buona
collaborazione con gli organi del Fondo, a seguito di ripetute segnalazioni da
parte dei Soci, si rende necessario valutare un incremento nella voce supporto
telefonico agli associati.
Il Bilancio che vi
sottoponiamo per l’approvazione consente di avere una buona visione sintetica
della gestione 2005, che anche per quest’anno, evidenzia un significativo
avanzo di gestione pari a euro 49.162,80, dimostrando la bontà di una gestione
improntata a norme di correttezza per la garanzia di continuità nel tempo del
Fondo.
L’avanzo dell’esercizio
è dovuto per euro 29.005,58 derivante dall’attività Sanitaria e per euro
20.157,22 dall’attività assistenziale. Come previsto l’avanzo di gestione
dell’esercizio risulta significativamente inferiore rispetto all’anno
precedente in quanto risente della situazione dei soci azienda di Caluso,
originata dalle difficoltà finanziarie che hanno posto le società in
amministrazione straordinaria.
Ciò nonostante la
solidità patrimoniale del Fondo ha consentito di adempiere alle liquidazioni
dei rimborsi avanzate dai soci beneficiari e di mantenere la connotazione di
solidarietà gestendo le richieste di casi straordinari per tutti quei soci che
hanno avuto necessità trovandosi in situazioni critiche.
Occorre inoltre
segnalare che si è ritenuto opportuno investire, per un importo di euro 500.000,00
(cinquecentomila) le disponilità liquide disponibili, originate negli anni
precedenti, al fine di migliorarne la redditività e conseguentemente la
profittabilità per i soci.
L’investimento è a semplice richiesta di
smobilizzo senza oneri di riscatto a carico.
Pertanto gli investimenti risultano
essere di euro 700.000,00 (settecentomila).
Sono in corso attività
di contatto con alcune strutture ospedaliere e dentistiche al fine di
sottoscrivere nuove convenzioni atte a migliorare l’attività sanitaria.
Le previsioni per
l’esercizio 2006 presentano una criticità, si ritiene che non sarà possibile
ottenere una situazione di pareggio, ma sarà necessario utilizzare parte degli
investimenti per ottenere una situazione di pareggio economico. La criticità
dei soci azienda dell’area di Caluso non garantisce un versamento di contributi
sufficiente a garantire la copertura delle richieste di rimborso generate dai
soci beneficiari.
In allegato al bilancio
sono esposte le situazioni reddituali sia dell’attività Sanitaria che
dell’attività Assistenziale a maggior chiarezza dei valori di bilancio.
Con l’approvazione di
questo bilancio si ringrazia tutti quanti hanno contribuito con il loro impegno
ed entusiamo al successo del Fondo, impegnandosi personalmente con suggerimenti
di miglioramento, dedicando del tempo prezioso affinchè il Fondo continui ad
essere parte della vita aziendale.
Per il Consiglio di Amministrazione del
Fondo
di Solidarietà Interaziendale
il Presidente
( Dott. Guglielmo
Bazzini )